Cosa cerchiamo (ambiti prioritari)
- Libri e guide: guide storiche (es. Baedeker e affini), monografie turismo, annuari.
- Carte e itinerari: mappe turistiche, piante città, road maps.
- Cartoline e fotografia: cartoline viaggiate/non, album di viaggio, diapositive/negativi, stereoscopie.
- Ephemera turistici: dépliant, cataloghi di agenzie, listini hotel, menu, etichette bagaglio, biglietti/itinerari.
- Trasporti: orari ferroviari e marittimi, timetable aerei, route maps, safety cards, riviste “inflight”, press kit.
- Promozione istituzionale: materiali di enti del turismo, fiere, campagne ufficiali.
- Periodo d’elezione: fine Ottocento - anni Settanta del Novecento; consideriamo anche nuclei contemporanei coerenti.
Cosa di solito non accettiamo
- Duplicati comuni senza valore di variante/condizione.
- Materiali privi di provenienza o in condizioni compromesse (muffa attiva, danni strutturali estesi).
- Ritagli non identificabili o copie non autorizzate.
Come funziona
- Proponi la collezione, descrivila con un breve elenco e alcune foto. Questo è il nostro contatto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . - Valutazione curatoriale (interesse, coerenza, stato di conservazione, provenienza).
- Sopralluogo o spedizione (con imballo idoneo; possiamo valutare un ritiro per nuclei importanti).
- Accordo: donazione (trasferimento di proprietà) oppure comodato/affido (prestito a lungo termine) con condizioni e credit.
- Conservazione e accesso: schedatura, eventuale digitalizzazione e messa in linea con credit al donatore/collezione.
IT
FR
DE
EN