Pasta Luigi (w3176)

Pasta Luigi (w3176)

  • Alias-Pseudonimo-Pseudonyme: -
  • Nationality-Nazionalità-Nationalité: Italy, Italia, Italie
  • Birth/death-Nascita/morte-Naissance/mort: -
  • Means of transport-Mezzo di trasporto-Moyen de transport: On foot, A piedi, A pied
  • Geographical description-Riferimento geografico-Référence géographique: Italy, Italia, Italie
  • Additional references-Riferimenti complementari-Références complémentaires: Gazzetta Ticinese, July 9, 1923.

3000 chilometri spingendo una cariola. Globe-trotter ne abbiamo visti e ne vediamo tutti i giorni: sportsmen che fanno chi il giro del mondo in aeroplano, chi in auto e chi anche, più comodamente, in un lussuoso yacht. Ma fare il giro d’Italia a piedi spingendo una carriola e guadagnandosi il vitto — non diciamo l’alloggio, perché nell’estate l’albergo della luna o quello delle stelle è sempre gratuito — non è cosa troppo comune né tanto facile.

Pasta Luigi di Torino, oriundo ticinese, membro della Società podistica di Torino, è passato sabato per la nostra città proveniente dalla capitale del Piemonte e diretto a Milano, da dove proseguirà il suo giro d’Italia (3.000 chilometri) spingendo una leggera carriola che non deve mai abbandonare, né quando mangia né quando dorme. Essa gli deve servire come il guscio serve alla lumaca, solo che invece di trascinarsi dietro la casa come fa questa, egli deve invece spingerla.

Il Pasta è accompagnato da un tal Ferino Giuseppe che ha l’incarico di vigilare su di lui e di aiutarlo a vivere vendendo delle cartoline illustrate con la fotografia dell’originale trotter.

Sono due giovanotti dai garretti d’acciaio, arsi dal sole e temprati alle intemperie, capaci di fare comodamente cinquanta chilometri in un giorno. La "Petrarca" di Torino ha promesso un premio se riescono nella loro impresa.

Gazzetta Ticinese, July 9, 1923.

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.

More info