Cocteau Jean (w2847)

  • Alias-Pseudonimo-Pseudonyme: -
  • Nationality-Nazionalità-Nationalité: France-Francia
  • Birth/death-Nascita/morte-Naissance/mort: 1889–1963
  • Means of transport-Mezzo di trasporto-Moyen de transport: Various-Diversi-Différents
  • Geographical description-Riferimento geografico-Référence géographique: Around the World-Giro del mondo-Tour du monde
  • Internet: Visit Website
  • Wikidata: Visit Website
  • Additional references-Riferimenti complementari-Références complémentaires: Cocteau, Jean. Il mio primo viaggio. DeAgostini, 1964.

It was actually Cocteau's Algerian companion Marcel Khill who suggested the 1936 80 Days trip. To make the deadline Cocteau and Khill took an airplane over the American West (that Cocteau himself felt this was cheating is signalled by his need to rationalize it on the grounds Verne overestimated USA rail speed in his published account.)

(INCIPIT)
Prima di iniziare il racconto di questo giro del mondo, è molto importante spiegarne il motivo e mettere chiaramente al corrente il lettore della nostra impresa.
Tutti conoscono il Giro del mondo in ottanta Giorni. Il capolavoro di Jules Verne, con la copertina rossa e oro da libro di premio, la commedia che ne hanno tratta, dietro il sipario rosso e oro dello Châtelet, hanno eccitato la nostra infanzia e ci hanno dato, più che la vista di un mappamondo, l'amore delle avventure e il desiderio di viaggiare.

Cocteau, Jean. Il mio primo viaggio. DeAgostini, 1964.


Rest not
Life is sweeping by
go and dare before you die.
Something mighty and sublime,
leave behind to conquer time.

Johann Wolfgang von Goethe